Convenzione CNA

TRATTAMENTI OLISTICI PER IL BENESSERE PSICOFISICO DELLA PERSONA

a86cf142abd30ff22f6ad22ebe3b72e74bacdc70

Aleandro Fabrizi Massaggiatore professionale

LIBERA PROFESSIONE NON REGOLAMENTATA, AI SENSI DELLA LEGGE N.04 DEL 14/1/2013.

Studio Olistico & Wellness Firenze

Diabasi Massaggi Professionali di Aleandro Fabrizi

Via Santo Stefano in Pane 10/r ~ 50134 Firenze (IT)
☎️ +39 375 541 1444

Massaggio Decottratturante


facebook
instagram

Approfondiamo il massaggio decontratturante, una tecnica preziosa per alleviare tensioni muscolari e dolori.

Origini e Storia

Il massaggio decontratturante affonda le sue radici nelle antiche tradizioni di massaggio terapeutico, utilizzate in diverse culture per trattare dolori muscolari e rigidità. Tuttavia, la sua forma moderna si è sviluppata nel corso del XX secolo, con l'avanzamento delle conoscenze sull'anatomia e la fisiologia muscolare.

Tipologie di Massaggio Decontratturante

Esistono diverse tecniche di massaggio decontratturante, tra cui:

  • Massaggio miofasciale: si concentra sul rilascio delle tensioni nel tessuto connettivo (fascia) che avvolge i muscoli.
  • Massaggio trigger point: mira a sciogliere i "punti trigger", noduli muscolari iperirritabili che causano dolore locale e irradiato.
  • Massaggio svedese: utilizza una combinazione di sfioramenti, impastamenti e frizioni per rilassare i muscoli e migliorare la circolazione.
  • Massaggio sportivo: adattato alle esigenze degli atleti, aiuta a prevenire e trattare lesioni muscolari.

Oli Essenziali Utilizzati

Gli oli essenziali possono potenziare gli effetti del massaggio decontratturante. Alcuni oli particolarmente indicati sono:

  • Olio essenziale di lavanda: ha proprietà rilassanti e analgesiche.
  • Olio essenziale di menta piperita: ha un effetto rinfrescante e antidolorifico.
  • Olio essenziale di rosmarino: stimola la circolazione e allevia i dolori muscolari.
  • Olio essenziale di maggiorana: ha proprietà antispasmodiche e rilassanti.

È fondamentale diluire gli oli essenziali in un olio vettore, come l'olio di mandorle dolci, prima dell'applicazione.

Benefici del Massaggio Decontratturante

Il massaggio decontratturante offre numerosi benefici, tra cui:

  • Allevia il dolore muscolare e la rigidità.
  • Migliora la circolazione sanguigna e linfatica.
  • Riduce lo stress e la tensione.
  • Migliora la flessibilità e la mobilità.
  • Favorisce il rilassamento generale.

Controindicazioni

Il massaggio decontratturante è generalmente sicuro, ma è controindicato in caso di:

  • Fratture o lesioni muscolari acute.
  • Infiammazioni acute.
  • Trombosi venosa profonda.
  • Febbre alta.
  • Malattie della pelle contagiose.

Consigli Utili

  • Comunica al massaggiatore eventuali problemi di salute o dolori specifici.
  • Rilassati durante il massaggio e respira profondamente.
  • Dopo il massaggio, bevi molta acqua per favorire l'eliminazione delle tossine.
  • Se il dolore è forte e persistente, consultare un medico.

Informativa sulla privacy

Informativa sui cookies

Informativa legale

51b9994195d9f20fcce5586de3b1f5619eb303af

Convenzione CNA

Aleandro Fabrizi Massaggiatore professionale

LIBERA PROFESSIONE NON REGOLAMENTATA, AI SENSI DELLA LEGGE N.04 DEL 14/1/2013.

Diabasi Massaggi Professionali di Aleandro Fabrizi

Via Santo Stefano in Pane 10/r ~ 50134 Firenze (IT)
☎️ +39 375 541 1444


facebook
instagram

Informativa sulla privacy

Informativa sui cookies

Informativa legale